CONFIGURAZIONE
Configurazione servizio



Argomenti correlati: Configurazione protocollazione Indice

La funzione permette di definire la configurazione del modulo ISEE Università Parificato.

Servizio

Anno riferimento tabelle
Il dato è impostato automaticamente dal sistema e viene aggiornato ogni qualvolta l'INPS pubblica i coefficienti da considerare per il calcolo.

Dati obbligatori pratica

Classificazioni
Le opzioni consentono di specificare quali codici di classificazione devono essere obbligatoriamente inseriti durante la compilazione della pratica.

Numero di telefono del dichiarante - Segnalazione di Avviso/Errore grave
L'opzione consente di attivare un controllo sulla presenza del numero di telefono del dichiarante. Se il parametro è selezionato è possibile scegliere se il controllo deve essere bloccante (errore grave) oppure solo un avvertimento (avviso). Se il parametro non è selezionato la procedura non effettua alcun controllo sull'indicazione del numero di telefono.

Personalizzazioni

Consenti conferma pratica errata
Selezionando questa opzione è possibile impostare lo stato CONFERMATA anche alle pratiche che riportano errori gravi.

Proponi stampa fronte/retro
Se la casella è selezionata, in fase di stampa verrà automaticamente proposta l’opzione per la stampa fronte/retro dei modelli.

Proposta del luogo di sottoscrizione
Il campo consente di proporre come luogo di sottoscrizione della pratica il Comune della Sede di lavoro oppure il Comune della Zona di lavoro. Se non valorizzato non verrà effettuata alcuna proposta.

Proponi anno accademico
Se la casella non è selezionata, in fase di creazione di una nuova pratica non verrà effettuata alcuna proposta nel campo Anno accademico presente nel quadro "Domanda". Il campo dovrà essere manualmente compilato dall’operatore.
Se la casella è selezionata è possibile indicare quale anno accademico proporre all’interno della pratica in relazione alla data di sistema.

Esempio:

In questo caso, in fase di creazione di una nuova pratica verranno effettuate le seguenti proposte:

  • se la data di sistema è inferiore o uguale al 31/07/2015 nel campo Anno accademico verrà proposto "2015-2016"
  • se la data di sistema è compresa tra 01/08/2015 e 31/08/2015 nel campo Anno accademico non verrà effettuata alcuna proposta
  • se la data di sistema è superiore o uguale al 01/09/2015 nel campo Anno accademico verrà proposto "2016-2017".

Intestazione del modello
Il parametro consente di definire se nell'intestazione del modello dovrà essere stampato il Codice a barre oppure il Codice QR.

Permetti l'uso delle sole Università/Enti convenzionati
Se barrato permette di selezionare nella pratica le sole Università convenzionate, in modo da non consentire la compilazione di domande per le Università senza convenzione.

Società incaricata alla trasmissione dei dati e/o alla consegna della domanda

Le opzioni di questa sezione consentono di definire il dato da stampare nel modello in corrispondenza del campo relativo alla Società incaricata alla trasmissione e/o consegna della domanda:
- se selezionata la casella "Stampa la denominazione del Caf" verrà stampata la denominazione del Caf presente in Amministrazione CAF - Anagrafica
- se selezionata la casella "Stampa la descrizione della Sede" verrà stampata la descrizione legale della Sede presente in Amministrazione SEDE - Anagrafica

Dati relativi alla sottoscrizione

Queste opzioni permettono di definire la proposta da effettuare nei campi Ente attestante, Ufficio, Addetto e Firma del quadro Sottoscrizione, che risulteranno così automaticamente compilati in base alle scelte selezionate.

Ente attestante

"Proponi la denominazione del Caf": viene proposta la denominazione del Caf presente in Amministrazione CAF - Anagrafica.
"Proponi la descrizione della Sede": viene proposta la descrizione della Sede presente in Amministrazione SEDE - Anagrafica.
Selezionando la casella "Non modificabile dall'operatore" non sarà consentito all'operatore di modificare la proposta automatica del dato.

Ufficio
"Proponi la descrizione della Sede": viene proposta la descrizione della Sede presente in Amministrazione SEDE - Anagrafica.
"Proponi la descrizione della Zona": viene proposta la descrizione della Zona presente in Amministrazione SEDE - Zona.
Selezionando la casella "Non modificabile dall'operatore" non sarà consentito all'operatore di modificare la proposta automatica del dato.

Addetto/Firma
"Proponi cognome/nome del responsabile ISE indicato nella Sede": viene proposto il cognome e nome del Responsabile ISE indicato in Amministrazione SEDE - Anagrafica.
"Proponi cognome/nome operatore primo salvataggio": viene proposto il cognome e nome dell'operatore che effettua il primo salvataggio della pratica.
"Proponi cognome/nome operatore stampa": il dato viene impostato al momento della prima stampa della pratica, attribuendo il cognome e nome dell'operatore che l'ha eseguita.
"Proponi cognome/nome del responsabile ISE indicato nella Zona": viene proposto il cognome e nome del Responsabile ISE indicato in Amministrazione SEDE - Zona.
Selezionando la casella "Non modificabile dall'operatore" non sarà consentito all'operatore di modificare la proposta automatica del dato.



  • La voce di menu è visibile solo se presente la relativa abilitazione nel gruppo di appartenenza dell'operatore.
  • Non è possibile utilizzare il modulo ISEE Università Parificato se non è stata preventivamente definita la configurazione servizio e la Configurazione protocollazione.
  • Tramite il pulsante "Elimina" è possibile cancellare una configurazione personalizzata dalla Sede solo se è presente una configurazione definita per CAF.

 



Argomenti correlati: Configurazione protocollazione Indice